Cos'è romolo e remo?
Romolo e Remo: Fondatori di Roma
Romolo e Remo sono figure centrali nella mitologia romana, considerati i fondatori della città di Roma. La loro storia è avvolta nella leggenda e nel mito, rendendo difficile separare i fatti storici dalla narrazione popolare.
Origini Mitologiche:
- Genealogia Divina: Si narra che fossero figli di Rea Silvia, una vestale (sacerdotessa vergine) e del dio Marte (Ares per i greci), dio della guerra.
- Usurpazione del Trono: Il loro nonno, Numitore, era re di Alba Longa, ma fu deposto dal fratello Amulio, che costrinse Rea Silvia a diventare vestale per evitare che avesse eredi al trono.
- Abbandono e Allattamento: Amulio, temendo una vendetta futura, ordinò che i gemelli fossero abbandonati nel fiume Tevere. La cesta in cui si trovavano si arenò e i bambini furono trovati e allattati da una lupa, un animale simbolo di Roma. Furono poi allevati dal pastore Faustolo e da sua moglie Acca Larentia.
La Fondazione di Roma:
- Rivelazione dell'Identità: Una volta cresciuti, Romolo e Remo vennero a conoscenza delle loro origini e deposero Amulio, restaurando il nonno Numitore al trono di Alba Longa.
- Decisione di Fondare una Città: Decisero quindi di fondare una nuova città nel luogo in cui erano stati abbandonati.
- Presagio degli Auguri: Sorsero dispute sul luogo esatto e su chi dovesse governare la città. Decisero di consultare gli auguri: Remo si recò sull'Aventino e Romolo sul Palatino. Remo vide per primo sei avvoltoi, mentre Romolo ne vide dodici.
- Uccisione di Remo: Pur interpretando entrambi il presagio come favorevole, Romolo sostenne che i suoi dodici avvoltoi davano un segno più forte e quindi lui doveva governare. Durante una lite, o forse perché Remo scavalcò il solco sacro tracciato da Romolo per delimitare il perimetro della città, Romolo uccise Remo. Questa azione simboleggiava la necessità di difendere i confini della città con la forza.
Romolo: Primo Re di Roma:
- Fondazione e Reggenza: Romolo fondò Roma il 21 aprile del 753 a.C., data che divenne tradizionale per la nascita della città. Divenne il primo re e governò per molti anni.
- Ratto delle Sabine: Per popolare la città, Romolo organizzò una festa in cui rapì le donne sabine, generando un conflitto che fu poi pacificato dall'intervento delle stesse sabine.
- Scomparsa di Romolo: La morte di Romolo è avvolta nel mistero. Alcuni sostengono che sia stato ucciso dai senatori, altri che sia stato assunto in cielo diventando il dio Quirino.
Importanza Storica e Mitologica:
La storia di Romolo e Remo è fondamentale per comprendere l'identità e l'ideologia di Roma. Incarna i valori di coraggio, determinazione e legame con il territorio. Sebbene la storicità precisa delle loro vite sia incerta, la loro leggenda ha fornito un potente mito fondativo per la città eterna. La loro storia è stata narrata e reinterpretata nel corso dei secoli, influenzando l'arte, la letteratura e la politica romana e occidentale. La figura della lupa capitolina che allatta i gemelli è un simbolo iconico di Roma.